Skip page header and navigation

Asini e fuochi d'artificio: dieci consigli

Tenete sotto stretto controllo i vostri asini

Se avete degli asini, vi raccomandiamo di tenerli al sicuro durante l’esplosione di fuochi d’artificio e spettacoli pirotecnici. Gli asini possono spaventarsi per i rumori e farsi male nel tentativo di scappare.

Tenete sotto stretto controllo i vostri asini (sotto vi suggeriamo dieci modi per farlo) e non fate mai scoppiare i fuochi nelle vicinanze di qualunque animale. Siate rispettosi e responsabili nei confronti dei vostri animali e di quelli che vivono vicino.

Dieci consigli

  1. Valutate il comportamento e le reazione degli asini in caso di rumori inaspettati.
  2. Se gli asini appaiono calmi e rilassati, potrebbe essere sufficiente lasciarli nel loro ambiente consueto, magari con qualche arricchimento aggiuntivo (ad esempio, una palla-gioco con del cibo all’interno) per tenerli occupati e dare loro un diversivo per distrarsi dai rumori.
  3. Se avete notato che gli asini sono estremamente nervosi o ritenete che sia probabile una reazione negativa (corse contro le staccionate, panico), col rischio che si feriscano, metteteli al sicuro nella stalla, con scorte sufficienti di cibo e acqua; se necessario, state loro vicini durante le esplosioni, tenendo le luci accese per attenuare gli effetti dei bagliori.
  4. Accendete la radio e alzate il volume per coprire i suoni degli scoppi.
  5. Valutate e siate consapevoli dei rischi a cui potete andare incontro in caso di reazioni incontrollate degli asini.
  6. Se gli asini sono estremamente nervosi e temete per la loro incolumità, parlate col vostro veterinario per valutare la possibilità di usare un blando calmante.
  7. Se lo spettacolo ha avuto luogo nelle vicinanze del paddock, fate un minuzioso controllo per cercare ed eliminare eventuali resti dei fuochi pirotecnici.
  8. Per quanto possibile, tenete gli asini nel loro ambiente familiare, secondo le loro abitudini.
  9. Non separate gli asini dai loro amici: la presenza di un amico può avere un effetto calmante.
  10. Assicuratevi che gli spazi siano sgombri e sicuri, senza elementi che possano rappresentare un pericolo per asini spaventati.

Condividi questa pagina

Etichette

  • Notizie
Pubblicato il .