Skip page header and navigation

Affidamento

Our fostering scheme

I nostri affidatari ci raccontano spesso quanto sia divertente ed emozionante ospitare a casa propria questi fantastici animali. E anche per i nostri asini l’affidamento è una grande opportunità: possono godere dell’affetto di una famiglia.

Attualmente 42 asini del Rifugio sono stati affidati in tutto il Centro e il Nord Italia. Se vuoi entrare a far parte del programma di affidamento, per favore leggi attentamente termini e condizioni. Prima di prendere una decisione definitiva, ti suggeriamo di contattare un veterinario esperto in equini e un pareggiatore di riferimento nella tua zona (se sei in difficoltà, contattaci, cercheremo di aiutarti a trovare professionisti vicini a te).

Un altro aspetto importante da prendere in considerazione è il costo relativo al mantenimento degli asini: cibo, visite, vaccinazioni, interventi del pareggiatore, controlli dentistici. Sei consapevole dell’impegno? Sei pronto a vivere un’esperienza straordinaria?

Gli asini sono creature molto socievoli e dei fantastici animali da compagnia: se sceglierai di accoglierli e di dar loro una nuova casa, sapranno ampiamente ricompensarti con il loro affetto.

Domande frequenti

Tutto quel che devi sapere! Gli asini sono meravigliosi! Amano le cure e le attenzioni individuali e ti restituiranno pienamente l’affetto che gli darai! Ricordati che creano forti legami di amicizia e quindi noi affidiamo sempre due animali per volta.

  • Richiediamo un minimo di 2000 mq di pascolo/ terreno per asino (= 4000 mq per la coppia). L’attuale minimo di terra disponibile varia a seconda del tipo di terreno, del drenaggio e del clima e perciò questo verrà discusso da voi con il nostro incaricato. È necessaria inoltre un’area con fondo compatto - gli zoccoli degli asini sono molto porosi e quindi devono avere a disposizione un’area non bagnata qualora il tempo sia molto umido o piovoso.

    È veramente necessaria anche una recinzione solida perché gli asini sono campioni di fuga! Ti consigliamo inoltre di contattare l’ASL locale per verificare i requisiti necessari alla detenzioni di equini nella tua area.

  • I nostri asini hanno già un compagno e non hanno bisogno di altri amici equini, anche perché se la prendono molto quando questi escono in passeggiata senza di loro. Per favore, tieni in stalli separati gli asini ed il tuo cavallo/pony, potranno sempre salutarsi attraverso la recinzione.

  • Sì. Gli asini si sentono molto soli altrimenti. Cercheremo di fare del nostro meglio per darti un solo asino, ma è preferibile discuterne direttamente i dettagli, quindi per favore chiamaci.

  • Gli asini non hanno un mantello impermeabile come i cavalli ed hanno bisogno di avere sempre a disposizione l’accesso a un ricovero o a una stalla che gli fornisca anche ombra in estate. Ma non preoccuparti se non ne hai una, il nostro staff ti può consigliare in merito.

  • I tuoi asini saranno trasportati a casa tua senza alcuna spesa aggiuntiva per te dai nostri responsabili benessere. Una media approssimativa di costo per prenderti cura di loro varia tra i 1230 e i 2020 € all’anno ad asino. Inoltre sarà necessaria una copertura assicurativa ed è meglio mettere in conto anche un piccolo fondo per possibili chiamate di emergenza del veterinario. 
    Per maggiori informazioni sui costi di possesso di un asino, leggi la nostra risorsa.

  • Gli asini sono animali molto socievoli ed apprezzeranno quanto te il tempo che passerete insieme. Noi raccomandiamo di controllare che gli asini stiano bene ed abbiano cibo ed acqua almeno due volte al giorno, durante le quali approfitteranno/ai per le coccole reciproche. Calcola del tempo ogni giorno anche per controllare la presenza di ferite, per pulire gli zoccoli e la lettiera, per spazzolarli con brusche e striglie.

  • Vieni al Rifugio e ti verranno date informazioni e formazione gratuitamente. Siamo sempre disponibili per supporto o consigli: siamo qui per aiutare.

  • Prenderemo tutto il tempo necessario per trovare la coppia di asini giusta per te, così che possiate passare una lunga e felice vita insieme. Se ti piacciono le sfide ed hai esperienza con gli equini, abbiamo tanti asini che hanno bisogno di cure extra e particolari attenzioni, per cui faccelo sapere.

  • Siccome salviamo tanti asini, ne abbiamo sempre tanti di cui prenderci cura! La nostra politica di non riproduzione (tutti i maschi sono castrati) si estende anche agli asini in affidamento, senza eccezioni.

Come posso fare richiesta?

Leggi attentamente termini e condizioni del programma di affidamento del Rifugio e utilizza.

Se hai letto e sei d’accordo con i nostri termini e condizioni, utilizza il modulo di richiesta online per dare la tua disponibilità ad accogliere gli asinelli.

Cosa succede dopo? 

Verremo a visitare la tua casa e ti daremo tutti i consigli necessari. Fisseremo poi una data per la formazione sulla gestione degli asini al Rifugio e, una volta accettato, troveremo gli asini più adatti a te.