Quali fattori devo tenere in considerazione?
Bisognerebbe tenere conto dei seguenti fattori:
- Il costo di mantenimento di due asini. Ogni asino dovrebbe avere un compagno, idealmente un altro asino
- Il costo delle cure sanitarie di routine. Gli asini necessitano di controlli sanitari regolari e cure preventive (come vaccinazioni, pareggio degli zoccoli e visite dentistiche)
- La disponibilità di un ricovero. Gli asini dovrebbero avere accesso a un ricovero per ripararsi dalla pioggia
- La disponibilità di un’area esterna. Gli asini necessitano di un pascolo per poter pascolare e fare esercizio, a meno che sia controindicato per motivi medici
- La disponibilità di un’area con un pavimento solido e asciutto. Il piede dell’asino non tollera bene condizioni di eccessiva umidità. L’accesso ad un area dotata di un pavimento solido e asciutto è fondamentale per il loro benessere
- La disponibilità di attrezzature, come recinzioni e corrente elettric
Quali sono le attrezzature essenziali necessarie?
Tutti i costi sono approssimaviti e possono variare in base al fornitore e all’area di residenza.
- Elettropascolo: 120-350 €
- Pali di recinzione in plastica da 90 cm, 40 pali se il campo è quadrato (circa 1000 m2): 60-80 €
- Filo o banda per elettropascolo (rotolo da 200 metri): 30-65 €
- Batterie: 15-150 € l’una
- Carriola: 80 €
- Forca: 10-20 €
- Pala: 15 €
- Scopa da giardino: 10 €
- Scopa e paletta per letame: 25 €
- Capezza e lunghina: 20 €
- Grooming kit (brusca, spazzola morbida, striglia in plastica, nettapiedi, cesto/secchio, cotone, forbici, spugne): 50 €
- Coperte (non tutti gli asini ne hanno bisogno): 50-90 € l’una
- Secchi (almeno due): 20 €
Spesa iniziale totale approssimativa: 505-975 €
Quali sono i costi di mantenimento annuali?
I costi di mantenimento sono approssimativi e si basano su un asino in salute, con un corretto body condition score, accesso ad un pascolo sufficiente durante l’estate, ed accesso a paglia ad libitum e f ieno appropriato durante l’inverno. Queste potrebbero essere significativamente più costose. I costi relativi alle spese veterinarie si riferiscono solo alle visite annuali di routine e alle vaccinazioni.
È fondamentale ricordare che un trattamento veterinario a seguito di un problema medico può costare centinaia o migliaia di euro.
- Parcella del veterinario per visita a domicilio (Potranno esserci costi aggiuntivi se fossero necessari esami diagnostici o trattamenti specifici): 80-130 €
- Vaccinazione contro influenza e tetano (La frequenza con cui vengono eseguite le vaccinazioni dipende da diversi fattori, incluse le raccomandazioni del produttore del farmaco utilizzato): 40 € l’uno
- Visita dentistica (Almeno una volta all’anno, ma potrebbero essere necessarie visite più frequenti): 120-150 €
- Esame coproparassitologico annuale (2-4 volte all’anno): 25 € l’uno
- Trattamento antiparassitario (Stima basata su tre trattamenti l’anno per un asino di 150kg):
- Maniscalco/pareggiatore (In media, un intervento ogni 8 settimane): 60 €
- Assicurazione (responsabilità verso terzi): 200-500 €
- Fieno (Se l’asino non ha pascolo in inverno (un ballone ogni 26 settimane circa). Il prezzo è variabile; circa 18€/quintale ): 250-500 €
- Paglia, come alimento e lettiera (Il prezzo è variabile; circa 20-25€/quintale): 400-500 €
Spesa annua per asino: 1230-2020 €
Informazioni generali
Il numero di volte all’anno in cui il tuo asino deve ricevere un trattamento antiparassitario e quale farmaco deve essere usato dipenderà dal sistema di gestione, dalla presenza di altri animali allevati e dai risultati dell’esame coproparassitologico. Si consiglia di consultare il proprio veterinario, che potrà consigliare il miglior piano di controllo per ogni animale ed eventualmente prescrivere i farmaci idonei.
Gli asini anziani e quelli con problemi dentali o problemi di salute potrebbero necessitare di una lettiera, un’alimentazione o delle cure differenti. Queste potrebbero essere significativamente più costose