Skip page header and navigation

Tenere gli asini in pascoli ristretti

Tenere gli asini in pascoli ristretti

Sfruttare al meglio le tue strutture, mantenendo i tuoi asini sani e felici mentre ti prendendo cura del tuo terreno.

Introduzione

Introduzione

Gli asini sono creature sociali e dovrebbero vivere in piccoli gruppi, che possono essere piccoli gruppi familiari o coppie. Tenere gli asini in gruppo consente loro di esprimere comportamenti naturali tra loro, come il gioco o il grooming reciproco.

Di seguito troverai alcune idee che ti consentiranno di sfruttare al meglio le tue strutture, mantenendo i tuoi asini sani e felici mentre ti prendendo cura del tuo terreno. Lasciare riposare il pascolo per un periodo di tempo è di beneficio per la salute dei tuoi asini in quanto può aiutare a interrompere il ciclo di vita di alcuni parassiti, riducendo potenzialmente la carica parassitaria.

Requisiti del terreno

Ogni asino dovrebbe avere accesso ad un minimo di 2000 metri quadrati (0.2 ettari) di pascolo o paddock. É raramente necessario che possano pascolare tutta l’area nello stesso momento.

Se è disponibile una maggior quantità di terreno, gli asini trarranno beneficio dall’avere più spazio per pascolare e muoversi. 

Puoi dividere il terreno disponibile in tre o più paddock. É possibile dare accesso agli asini alle varie aree una alla volta in modo che possano pascolare, dando il tempo alla terra di riprendersi e all’erba di crescere. 

Di seguito riportiamo un esempio di layout per dividere il pascolo mantenendo l’accesso a tutte le caratteristiche principali. Prendendo in considerazione l’area/il tipo di pascolo/il numero di asini, potrebbe essere necessario creare delle strisce.

Uno schema della disposizione di una stalla.

Recinzione sicura

Sono disponibili diversi tipi di recinzioni e non tutte sono adatte per gli asini.

  • La recinzione deve tenere i tuoi asini al sicuro e contenuti, ma potrebbe anche dover essere mobile, a seconda di come è strutturato il pascolo e la gestione del pascolo
  • La recinzione elettrica è mobile, l’area da pascolare può essere cambiata facilmente ed è relativamente economica. Gli asini impareranno rapidamente a scappare se una recinzione elettrica non è accesa; potrebbero impigliarsi nel nastro o ferirsi a causa della recinzione. Fai attenzione quando introduci nuovi animali e rimuovi o recinta tutti gli oggetti che potrebbero causare lesioni. Le recinzioni elettriche devono sempre essere utilizzate secondo le istruzioni del produttore
  • La recinzione perimetrale dovrebbe sempre essere permanente e sicura per contenere i tuoi asini in maniera sicura
  • Sebbene costose, le recinzioni in legno sono l’ideale. Difficilmente causano lesioni agli asini e dureranno per anni se mantenute correttamente.

Gestione del pascolo

A seconda della quantità di terreno che hai a disposizione, permettere agli asini di pascolare su diverse aree a rotazione può aiutare a interrompere il ciclo di vita di alcuni parassiti e ridurre il rischio che il terreno venga infestato.

Dovrai comunque eseguire esami coproparassitologici (secondo il consiglio del tuo veterinario). Alcuni parassiti possono sopravvivere al pascolo per periodi estremamente lunghi.

Non essere tentato di utilizzare i pascoli a riposo troppo presto. I pascoli dovrebbero idealmente essere lasciati a riposo per un minimo di tre mesi.

Assicurati che gli asini abbiano sempre accedesso a un riparo e all’acqua. Prendi in considerazione la dimensione del terreno, il tipo di pascolo e il numero di asini. Assicurati che i tuoi asini siano mentalmente stimolati e abbiano l’opportunità di esprimere comportamenti naturali. Ricorda che gli asini sono brucatori oltre che pascolatori, quindi è una buona idea dare loro accesso a specie sicure di alberi e arbusti. Per ulteriori informazioni su come fornire arricchimento ambientale, consulta la nostra UK guida online.

Cos’altro da considerare:

  • Rimuovi le feci dai paddock in uso almeno due volte a settimana, per evitare lo sviluppo di aree sporche e per aiutare a interrompere il ciclo di vita dei vermi parassiti
  • L’erpicatura (lo spargimento del letame con macchinari agricoli) può essere utile se il clima è caldo e secco. In questo modo le uova dei parassiti vengono sparse e quindi distrutte per degradazione. Sposta sempre gli asini dall’area che deve essere erpicata prima di iniziare, potrebbero essere spaventati dai macchinari agricoli
  • L’erpicatura (lo spargimento del letame con macchinari agricoli) può essere utile se il clima è caldo e secco. In questo modo le uova dei parassiti vengono sparse e quindi distrutte per degradazione. Sposta sempre gli asini dall’area che deve essere erpicata prima di iniziare, potrebbero essere spaventati dai macchinari agricoli
  • Rimuovi le erbacce come ortiche, romice e cardi poiché potrebbero essere mangiate dagli asini. Le erbacce possono diffondersi facilmente e rovinare altre aree di pascolo. Se crescono troppo, possono essere tagliate. Rimuovi sempre le erbacce tagliate dal paddock
  • Controlla regolarmente la presenza di Erba di San Giovanni o altre piante velenose. Qualsiasi pianta che non riesci a identificare dovrebbe essere considerata potenzialmente tossica e dovresti cercare consiglio. Consulta la nostra guida su piante e alberi velenosi per ulteriori informazioni
  • Ri-semina le aree brulle, in primavera o in autunno, con una miscela di semi di erba senza segale. Verifica che la miscela di semi sia adatta per gli asini selezionando una miscela a basso contenuto energetico come quelle commercializzate come “adatte per i cavalli laminitici”
  • Le aree riseminate richiedono molto tempo per stabilizzarsi. Possono volerci molti mesi prima che gli asini possano essere reintrodotti nell’area senza danneggiare le piante giovani. Potrebbe quindi essere necessario pianificare la gestione della semina, in particolare nelle zone di pascolo maggiormente utilizzate
  • Pascolo eccessivo. Permettere ai tuoi asini di mangiare l’erba fino al suolo provoca danni al terreno e potrebbe essere nocivo per la salute dell’asino. Il pascolo eccessivo può favorire la crescita indiscriminata di erbacce indesiderabili, opportunistiche e potenzialmente dannose. Gli asini potrebbero essere tentati di ingerire piante alternative all’erba se c’è poco altro da mangiare o se la quantità di erbacce è superiore alla quantità di erba.

More information section

Maggiori informazioni

Se non riesci a trovare quello che stai cercando e per consigli sulla gestione degli asini, contattaci: i nostri responsabili del benessere saranno felici di darti una mano.

Condividi questa pagina

Etichette

  • Scheda informativa
  • Proprietarie
  • Ambiente
  • Benessere
Pubblicato il .

Leggi seguente