Skip page header and navigation

Informativa sulla privacy

Informativa sulla protezione dei dati personali

La Sua privacy è importante per noi. Le informazioni di seguito illustrano le modalità con cui raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i dati da Lei forniti. Tali informazioni specificano, inoltre, i Suoi diritti in relazione ai Suoi dati personali in nostro possesso e come contattarci qualora avesse domande o desiderasse modificare il modo in cui comunichiamo con Lei.

La presente Informativa sulla protezione dei dati personali può cambiare di volta in volta allo scopo di rimanere conforme alle modifiche alla regolamentazione. In tale eventualità, e qualora dovessimo apportare modifiche significative alla modalità di trattamento dei Suoi dati personali, lo menzioneremo esplicitamente sul sito web de Il Rifugio degli Asinelli o La contatteremo direttamente. 

Per ulteriori informazioni si rimanda all’Autorità italiana per la protezione dei dati.

  • Siamo un’organizzazione senza fini di lucro registrata in Italia. La visione de Il Rifugio degli Asinelli è quella di un mondo dove asini e muli vivono liberi dalla sofferenza e il loro contributo all’umanità è pienamente apprezzato.

    Ogniqualvolta raccogliamo dei dati personali, poniamo sempre delle domande chiare sulle preferenze circa le campagne di commercializzazione e forniamo informazioni sul modo in cui può scegliere se e quando essere contattato. Quale filiale di The Donkey Sanctuary, Sidmouth, Devon EX10 0NU (Regno Unito), Il Rifugio degli Asinelli e le sue filiali benefiche e commerciali non venderanno mai i Suoi dati. 

    Comprenderemo se non desidera essere contattato. Può aggiornare le Sue preferenze di comunicazione scrivendo a Il Rifugio degli Asinelli, Via per Zubiena 62, 13884 Sala Biellese (BI) o inviando un’e-mail oppure contattando il nostro team al numero 0039 015 255 1831.

    Per qualsiasi domanda o chiarimento sulla modalità di gestione dei Suoi dati personali, può contattare Il Rifugio degli Asinelli scrivendo al Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo di cui sopra o inviando un’e-mail.

  • Ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), La informiamo che il trattamento dei dati da Lei forniti sarà effettuato con modalità e procedure finalizzate a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

    Rammentiamo che per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4 GDPR).

  • I dati trattati da Il Rifugio degli Asinelli Onlus (di seguito anche “Rifugio”) sono trasmessi tramite la modulistica contrattuale e le comunicazioni intercorse nell’ambito delle attività aziendali svolte dal Rifugio e si riferiscono a:

    Dati raccolti in automatico

    I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) potenzialmente associati ad utenti identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo, il browser e l’ambiente informatico utilizzato dall’utente. 

    Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento. Il conferimento di tali dati è obbligatorio in quanto direttamente collegato all’esperienza di navigazione web.

    Dati forniti volontariamente dall’utente tramite compilazione di form

    I dati che il rifugio può trattare a seguito di sua volontaria compilazione sono dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale), altri dati identificativi (data di nascita, caratteristiche della Sua abitazione), dati di contatto (numero di telefono, indirizzo di residenza, indirizzo email), dati legati alle donazioni effettuate (importi delle donazioni).

    Il trattamento dei suddetti dati da Lei forniti, è subordinato al suo consenso espresso ed inequivocabile. Al contrario, l’invio volontario, da parte vostra, di e-mail ai nostri indirizzi di posta elettronica non necessitano di ulteriori informative o richieste di consenso.

  • La base giuridica di tale trattamento si ravvisa (i) nel suo consenso espresso ed inequivocabile (ex art. 6.1, lett. A) del GDPR) e (ii) nel legittimo interesse del Titolare del trattamento (ex art. 6.1, lett. f) del GDPR).

    I dati personali sono trattati con le seguenti finalità:

    2.a) Migliorare la Sua esperienza di navigazione e pubblicizzare le attività portate avanti dal Rifugio

    2.b) Dare seguito alle sue richieste di contatto, ma anche di adozione, di donazione, di affidamento e/o di mantenimento di un asinello

    2.c) Permetterle di acquistare i prodotti in vendita presso il nostro e-shop

    2.d) Invio di materiale informativo e promozionale per mezzo di newsletter.

    Le segnaliamo che se nell’ultimo anno ha effettuato una donazione, una adozione, ha preso in affidamento un asinello oppure ha deciso provvedere al suo mantenimento, potremo inviarLe comunicazioni informative e promozionali analoghe a queste stesse attività (quali ad esempio campagne di richieste fondi o di devoluzione del 5X1000), salvo revoca del consenso (art. 7 GDPR).

    Il Rifugio ha creato una mailing list specifica per tenerla aggiornata sulle attività che porta avanti, grazie alla donazione da Lei effettuata, oppure per tenerla aggiornata rispetto agli asinelli per cui ha deciso di darci il Suo supporto: per rientrare in tale mailing list non serve il Suo consenso espresso, in quanto parte integrante del servizio offerto dal Rifugio, ma se non desiderasse più riceverle potrà opporsi in qualsiasi momento al trattamento cliccando sul disclaimer in calce al messaggio ricevuto oppure inviando un’e-mail.

  • Il trattamento si limita alle seguenti operazioni e con le seguenti modalità:

    • Raccolta dei dati presso l’interessato, tramite compilazione di modulistica cartacea o applicativi aziendali;
    • Registrazione ed elaborazione su supporto informatizzato e cartaceo;
    • Organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, attraverso applicativi aziendali e anagrafiche informatizzate.

    Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti fisici, logici e organizzativi idonei a garantirne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità. Il trattamento è effettuato su supporto cartaceo e mediante sistemi informativi e/o automatizzati.

  • Il Rifugio tratta i dati personali per le finalità di cui al punto 2 in conformità con il principio di limitazione della conservazione, ai sensi dell’art.5, GDPR. In particolare:

    2.a) I dati sono trattati unicamente per la durata della sessione di navigazione

    2.b) I dati personali trattati per le richieste di contatto sono trattati dal Rifugio solo per il tempo necessario per evadere una risposta; in caso invece di adozione, di donazione, di affidamento e/o di mantenimento di un asinello il trattamento dei Suoi dati personali sarà portato avanti nel termine decennale di prescrizione ordinaria (per il rispetto degli obblighi legali)

    2.c) I dati personali forniti al Rifugio in funzione di un suo acquisto presso l’e-shop, sono conservati per dieci anni (termine di prescrizione ordinario)

    2.d) I dati personali, per l’invio di materiale informativo e promozionale per mezzo di newsletter, sono trattati dal Rifugio nel termine di due anni, allo scadere dei quali il Rifugio provvederà a chiederle nuovamente il consenso al trattamento oppure ad eliminare il suo contatto dalle proprie mailing list.

  • Il trattamento può essere eseguito, oltre che dal Rifugio, dalle persone autorizzate al trattamento nell’ambito delle mansioni assegnate. I dati personali non saranno diffusi al di fuori delle finalità per le quali è stato espresso il consenso, potranno essere inoltre comunicati e trattati da soggetti terzi incaricati e debitamente nominati quali Responsabili del trattamento:

    • Società o Enti che, per conto del Titolare del Trattamento, forniscano specifici servizi strumentali o di supporto
    • Soggetti cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
  • Senza la necessità di un espresso consenso il Titolare del Trattamento potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui al punto 2 ai seguenti soggetti:

    • Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, Enti di controllo
    • Altri soggetti cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
  • La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.

    I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

  • Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.a) è facoltativo ma necessario per procedere con la navigazione del presente sito web.

    Al contrario, il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.b) e 2.c) è facoltativo ed il Rifugio tratterà i Suoi dati solamente a fronte di Suo espresso ed inequivocabile consenso. L’eventuale rifiuto non comprometterà la navigazione del presente sito web.

    A seconda delle configurazioni o delle politiche in materia di riservatezza per i social media e i servizi di messaggistica come Facebook, WhatsApp o Twitter, Lei potrebbe averci autorizzato ad accedere ai dati personali da tali account o servizi.

  • Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento:

    • Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali (Diritto di accesso art. 15)
    • Di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Diritto di Rettifica art. 16)
    • Ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono determinate condizioni (Diritto all’oblio art. 17)
    • Ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (Diritto alla limitazione del trattamento art. 18)
    • Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, in determinati casi (Diritto alla portabilità dei dati art. 20)
    • Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (Diritto di opposizione art 21)
    • Ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare del trattamento (Art. 34)
    • Revocare il consenso espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso art. 7).

    Ove applicabili, l’interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

    L’interessato che volesse esercitare i propri diritti può scrivere al Rifugio inviando un’e-mail.

  • La presente Informativa può subire variazioni. Eventuali modifiche sostanziali saranno trasmesse agli interessati tramite avviso o pubblicazione sul sito internet aziendale.

  • Il Titolare del Trattamento è Il Rifugio degli Asinelli Onlus, Via per Zubiena 62 13884 Sala Biellese (BI) Italia. L’elenco dei responsabili e degli autorizzati al trattamento è consultabile presso la sede del titolare sopra citata.