Emergenza Coronavirus – come garantire le cure necessarie ai propri asini
Pubblicato il 8 April 2020.Avete degli asini e non sapete come comportarvi in questo momento, in cui gli spostamenti sono limitati a causa della diffusione del Covid-19?
Avete degli asini e non sapete come comportarvi in questo momento, in cui gli spostamenti sono limitati a causa della diffusione del Covid-19?
Il nostro eshop è momentaneamente chiuso a causa delle limitazioni legate all’emergenza Covid-19. Riapriremo appena possible, tuttavia in questo momento non siamo ancora in grado di fornire una data.
Per tutti coloro che abbiano effettuato un ordine questa settimana, l’ordine verrà processato. Purtroppo al momento non possiamo spedire. Lo faremo appena possibile. Anche in questo caso non siamo in grado di comunicare una data.
Grazie di cuore per il vostro sostegno da parte di tutto lo staff e, naturalmente, di tutti i nostri asinelli.
(Updated: 26 March 2020)
Se dovessimo dare un premio ai due asini più giocherelloni del Rifugio, i vincitori sarebbero senza dubbio Zenzero e Mirtillo.
Quanti legami nascono al Rifugio! Conoscete la storia di Amy e Taddeo?
Mimì e Rucola sono nate al Rifugio pochi anni fa. Sono due asinelle giovani, che non hanno conosciuto le sofferenze e l’incertezza di molti altri nostri ospiti (leggi qui la storia di Dante e Margherita). Eppure, anche se nate in un contesto protetto, le loro madri arrivano da realtà complicate. Giorgina, madre di Mimì, giunge al Rifugio dal Veneto ed è talmente denutrita che non ci accorgiamo che è incinta. Con sorpresa, osserviamo la sua pancia crescere nelle settimane che seguono il suo ingresso al Rifugio. Mimì nasce nel 2016, la troviamo un mattino sulla paglia, coccolata dalla madre.
Dante e Margherita raccontano una storia di sofferenza, per fortuna a lieto fine. Ma soprattutto raccontano una storia d'amore come ce ne sono poche.
Sono arrivati! Da qualche giorno potete trovare i calendari 2018 del Rifugio degli Asinelli, nei formati da muro e da tavolo, nella nostra sede a Sala Biellese e sul nostro negozio online: in pochi, semplici passi potrete ordinarli e riceverli a casa o, se preferite, ritirarli in un punto convenzionato Fermopoint.
Diventare proprietari affidatari di una coppia di asini è davvero un’esperienza unica, entusiasmante ed appagante. Ti permetterà infatti di prenderti cura in prima persona e quotidianamente di animali estremamente affettuosi, creando un legame davvero speciale. Alberto e Francesca hanno pazientato a lungo per vivere questa avventura, diventando gli entusiasti affidatari di Ciarli, Rolinda e Battistina, tre fratelli che hanno trovato una nuova casa e tanto amore.
Dopo le prime tre date del 09/10 aprile e 8 maggio, le prossime giornate di apertura al pubblico saranno sabato 28 e domenica 29 maggio 2022, su prenotazione fino a raggiungimento del numero massimo di partecipanti, inviando email, indicando nome, cognome, recapito telefonico e numero di persone, a cui dovrà far seguito nostra conferma. L'ingresso è gratuito e l'orario di apertura sarà dalle 10.00 alle 17.30. Anche in caso di maltempo cancelli e Info Point rimarranno aperti per tutti coloro che si sono prenotati.
Dopo le prime tre date del 09/10 aprile e 8 maggio, le prossime giornate di apertura al pubblico saranno sabato 28 e domenica 29 maggio 2022, su prenotazione fino a raggiungimento del numero massimo di partecipanti, inviando email, indicando nome, cognome, recapito telefonico e numero di persone, a cui dovrà far seguito nostra conferma. L'ingresso è gratuito e l'orario di apertura sarà dalle 10.00 alle 17.30. Anche in caso di maltempo cancelli e Info Point rimarranno aperti per tutti coloro che si sono prenotati.